Può capitare di sentire un’assordante ronzio prodotto da molti insetti proveniente da un via vai all’interno di una tapparella o all’esterno dei vostri muri, vi affacciate per vedere cosa sia tanto rumore e vi accorgete di avere una moltitudine di insetti volanti e ronzanti. Sono le api che stanno sciamando, a questo punto occorre procedere con la rimozione dello sciame di api.
Ogni anno con l’arrivo della primavera gli apicoltori si trovano a far fronte a quello che viene definito il “mal di maggio”, in questo periodo alcune colonie di api che compongono gli alveari effettuano la cosiddetta “sciamatura delle api”, ossia l’abbandono parziale o totale dell’alveare.
La nostra azienda, come sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e degli insetti utili, ha acquisito l’attestato di apicoltore, pertanto è autorizzata ad effettuare la cattura delle api tramite asportazione dello sciame, o nido di api, prendendolo in consegna.
Una volta prelevato lo sciame di api viene alloggiato all’interno di un’ apposita arnia, per trasportarlo successivamente in un luogo adatto alla costruzione dell’ alveare.
La Sciamatura è il modo in cui si riproducono e moltiplicano le famiglie di api.
Le cause che portano le api a sciamare sono:
Uno dei maggiori predatori delle api è il calabrone (vespa crabro). Da qualche anno è presente il Italia la Vespa velutina, una vespa alloctona molto aggressiva nei confronti degli alveari.
Le api effettuano la loro sciamatura in un raggio di circa 5 kilometri.
Vuoi risolvere il problema? 800 134 718